Piedi a Terra – Festa Dèi camminanti 2019

Esposizione di Taiguara Alves Gianottia al “lazzeretto” del Convento di Nicosia

orari di apertura

  • 15-19 venerdì
  • 15-19 sabato
  • 9-19 domenica

Un percorso espositivo composto da una selezione di lavori realizzati da Taiguara Alves Giannotti dal 1990 ad oggi. Sin dalle prime realizzazioni, l’artista privilegia come mezzi espressivi la forma scultorea e il quadro-scultura, tecniche entrambe associate all’utilizzo di materiali metallici che, nelle prime realizzazioni, si saldano l’uno con l’altro, in un’imprevista rigenerazione e, dal 2000 in poi, divengono base di una sorta di prassi incisoria: la superficie delle lastre metalliche viene trattata chimicamente affinché possa rivelare diversi stadi di ossidazione, fino ad evaporare del tutto nelle zone lasciate completamente libere dal dato materico.

L’immaginario che si delinea è un itinerario tra temi legati al lavoro, industriale o post-industriale, e realtà migratorie, personali o condivise. Nel passaggio da un tema all’altro, anche le opere degli anni ’90 (ad es. Radiografia) acquisiscono un senso rinnovato, si fanno portatrici di uno sguardo inedito e aprono nuove prospettive: aereo-migratorie, satellitari-geopolitiche o quotidiane, in rapporto 1:1 con la realtà. Ogni nuova prospettiva acquisita lascia però ancora il giudizio in sospeso su quello che lo stesso artista chiama “pendolarismo culturale, territoriale e affettivo”: una delle molteplici e sfuggenti facce dei più recenti movimenti migratori.

tag4rt.com
camminanti.it